Lettere di ringraziamenti, foto, chi ha portato i colori della propria squadra del cuore, questi alcuni degli omaggi degli italiani a uno dei più grandi personaggi della televisione.
Vladimir Luxuria: “Se era convinto di qualcosa, andava avanti come uno schiacciasassi”
“Un grazie a caratteri cubitali. Maurizio è stato capace, quando non era facile, ha portato al grande pubblico temi come l’inclusione sociale, la lotta contro le discriminazioni, la lotta all’omofobia, lui con grande coraggio ha portato avanti tutte queste battaglie. Grazie davvero Maurixio. Se lui era convinto di qualcosa, andava avanti come uno schiacciasassi”.
Francesco Totti, il grande assente: non parteciperà ai funerali
Francesco Totti aveva salutato Costanzo alla camera ardente della clinica Paideia. Tra lui e Costanzo c’è sempre stata un’amicizia speciale.Ma oggi non ci sarà, è partito insieme alla compagna Noemi Bocchi per la settimana bianca a Madonna di Campiglio, insieme alla figlia Chanel Totti e i due bambini di Bocchi.
Ombrelli tra la folla. Ma nessuno va via
C’è chi si è portato il pranzo a sacco per raggiungere la prima fila davanti le transenne. E anche con la pioggia nessuno va via.
Le esequie in diretta su un maxischermo
Le persone all’esterno potranno seguire le esequie su un maxischermo. Nell’area transennata davanti alla Chiesa, dove la stampa non può entrare, i giornalisti sono tenuti da un imponente servizio d’ordine a circa una ventina di metri dall’ingresso. Tra i primi ad arrivare anche Alessandra Celentano, Kledi, Roberto Giacobbo, Eleonora Daniele e Dado. A controllare la situazione è uscito poco fa Don Walter Insero, rettore della Basilica Santa Maria in Montesanto a Piazza del Popolo.
Già migliaia in piazza a funerali, atteso arrivo feretro
Un’ora e mezza prima dell’omelia funebre i primi ad arrivare alla chiesa degli artisti, per i funerali di Maurizio Costanzo sono Alessandra Celentano, Kledi ed Eleonora Daniele. Lettere di ringraziamenti, foto, chi ha portato i colori della propria squadra del cuore, questi alcuni degli omaggi degli italiani a uno dei più grandi personaggi della televisione. Lettere di ringraziamenti, foto, chi ha portato i colori della propria squadra del cuore, questi alcuni degli omaggi degli italiani a uno dei più grandi personaggi della televisione.
La sciarpa giallorossa di “Bombolo”, la tartaruga, la cartellina e i bigné: i regali dei romani per Maurizio Costanzo
Il ricordo di Fiorello: “Quanto ci siamo divertiti insieme”
Fiorello ha ricordato Maurizio Costanzo nell’anteprima della puntata odierna di ‘Viva Rai 2’. Nella clip lo showman è apparso da solo in strada, alle luci dell’alba, senza nascondere la commozione per la scomparsa dell’amico giornalista. “Sono tre giorni che penso a cosa dire di te senza essere banale, ridondante”, le parole di Fiorello. “Maurizio, sono tre giorni che parlano di te, che dicono cose stupende di te, del grande uomo che eri, di come hai rivoluzionato il mondo della tv e di come hai cambiato la vita a tante persone che fanno questo mestiere. Me per primo”. “So quanto ti piacesse ridere e noi ci siamo divertiti”, ha proseguito. Fiorello ha infine ricordato: “Ti chiamavo sempre signor Costanzo, poi un giorno mi hai detto, testuale, ‘Mo’ hai rotto i co… co’ sto signor Costanzo… chiamami Maurizio'”. L’artista siciliano ha quindi intonato il celebre brano, Se telefonando, con gli occhi lucidi.
Costanzo, Fiorello canta “Se Telefonando”. L’omaggio commosso a VivaRadio2