Sulle pendici delle Dolomiti, in Trentino, nasce un vino di montagna unico, fatto con uno dei vitigni più affascinanti e complessi del mondo: il Pinot Nero. A realizzarlo, nella sua Tenuta Hofstätter, il viticoltore Martin Foradori: qui l’uva nasce in uno scenario straordinario, nel Maso Michei, nella valle dei Ronchi. Ogni operazione viene fatta a mano, compresa la potatura che avviene con i piedi immersi nella neve. L’eleganza dell’annata 2020 emerge nel ricco bouquet di frutti rossi e piccole spezie e nell’armonia e mineralità che emergono al palato. Un calice che sa intrecciare finezza e tenacia.
Di Lara Loreti
Il vino della settimana: un viaggio in giro per l’Italia e per il mondo degustando e raccontando il meglio che la terra ci offre, alla ricerca di storie emozionanti, etichette particolari, temi di attualità interpretati dal punto di vista della vigna e della cantina
Nwachukwu Augustine (Chris Austine) popularly know as Odogwu Biller~Moni is the CEO and founder of the entertainment website 'LYTETREND'.
He started his blogging career at an early youthful age because of the passion and vibes he has for music and anything relating to fun.
His vision is to grow the website to become among the top leading entertainment site in Africa in coming years.
“Vede, quello è il tavolo dove sedeva sempre l’Avvocato”. Il tono è evocativo, ma non nostalgico, di chi è orgoglioso del suo passato, eppure non ne resta prigioniero. E infatti è l’unico aneddoto “storico” che […]
“Situazione davvero critica, bambini che hanno perso i genitori e genitori che hanno perso i figli”, le parole di Jurgen Bardoscia operatore della Croce Rossa. “Una situazione difficile che mette a dura prova non solo […]
TORINO – Un ritorno a sorpresa che ha il gusto delle vecchie Boite torinesi, dove battilastra e artigiani realizzavano auto con le proprie mani. Elementi che sono scomparsi e che ora tornano grazie ad appassionati […]
Be the first to comment