Corea Sud, piano di indennizzi per vittime militarismo nipponico

La Corea del Sud ha annunciato che compenserà i lavoratori sudcoreani costretti a lavorare per le aziende nipponiche durante la Seconda guerra mondiale, per risolvere una delle più spinose questioni storiche che hanno ostacolato le relazioni con il Giappone. Una fondazione governativa, ha detto il ministro degli Esteri Park Jin, risarcirà 15 vittime che nel 2018 hanno vinto cause legali contro Mitsubishi Heavy Industries e Nippon Steel attraverso un fondo alimentato da donazioni del settore privato. Il piano, in base a quanto riferito dai media locali, non coinvolge direttamente il governo di Tokyo.

Il Giappone ha accolto positivamente il piano sudcoreano considerando la decisione utile a ristabilire legami “sani” dopo anni di tensioni. “Il governo di Tokyo valuta le misure annunciate dal governo sudcoreano come uno sforzo per ripristinare sani legami Giappone-Corea del Sud dopo chei Paesi si sono trovati in una situazione molto grave a causa della sentenza del 2018″, ha dichiarato il ministro degli Esteri giapponese Yoshimasa Hayashi. Nel 2018, la Corte suprema di Seul ordinò ad alcune aziende giapponesi di pagare vari indennizzi per il lavoro forzato.

Il plauso Usa

Il presidente Joe Biden ha salutato il piano di indennizzi varato dalla Corea del Sud per i cittadini vittime del militarismo giapponese come un nuovo capitolo di cooperazione e partenariato tra due dei più stretti alleati degli Stati Uniti e ha affermato di non vedere l’ora di rafforzare i legami trilaterali. Il presidente coreano Yoon e il primo ministro giapponese Fumio Kishida “stanno compiendo un passo fondamentale per forgiare un futuro per il popolo coreano e giapponese che sia più sicuro, più protetto e più prospero”, ha affermato Biden in una nota.

Blinken, annuncio storico

Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha accolto con favore il piano annunciato dalla Corea del Sud per risarcire le vittime del lavoro forzato del Giappone in tempo di guerra, ricordando che i due Paesi sono “due dei più importanti alleati degli Usa e siamo ispirati dal lavoro che hanno svolto per far progredire le loro relazioni bilaterali”. Pertanto, si legge in una nota, “accogliamo con favore gli storici annunci odierni da parte dei governi della Repubblica di Corea e del Giappone sulla conclusione delle discussioni relative a delicate questioni storiche”.

sabuzz  
About Chris Austine 1797 Articles
Nwachukwu Augustine (Chris Austine) popularly know as Odogwu Biller~Moni is the CEO and founder of the entertainment website 'LYTETREND'. He started his blogging career at an early youthful age because of the passion and vibes he has for music and anything relating to fun. His vision is to grow the website to become among the top leading entertainment site in Africa in coming years.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*


This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.